Valutiamo gli impatti e i rischi etici di intelligenze artificiali e tecnologie digitali.
Affianchiamo organizzazioni pubbliche e private che sviluppano o usano progetti digitali, algoritmi e sistemi di intelligenza artificiale (IA) per garantire etica, responsabilità e rispetto delle normative nazionali ed europee.
Garantire lo sviluppo tecnologico nel pieno rispetto dei diritti umani è la più grande sfida da affrontare nei prossimi anni, e noi vogliamo cominciare già da adesso.
COME POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA
Immanence è una società benefit che vuole trasformare l’approccio alle tecnologie digitali e all’innovazione tecnologica
Affianchiamo organizzazioni pubbliche e private che sviluppano o usano progetti digitali, algoritmi e sistemi di intelligenza artificiale (IA) per garantire etica, responsabilità e rispetto delle normative nazionali ed europee.
Conoscere gli impatti delle tecnologie che non è mai stato così importante.
L’approccio di Immanence si caratterizza per la sensibilità al caso e settore specifico: identificare i rischi (come l’amplificazione dei bias) in base agli obiettivi e al contesto socio-tecnico ci permette di prioritizzare le questioni etiche e gli impatti sociali più rilevanti di ogni tecnologia, progettando valutazioni d’impatto, audit e modelli di gestione del rischio etico personalizzate per ogni cliente.
Aiutiamo le organizzazioni a comprendere gli impatti delle proprie tecnologie, per poter reagire tempestivamente con strategie dedicate a conseguenze ed eventi imprevisti.
"I rischi della tecnologia derivano da come la si usa e dai valori con cui la si costruisce"
Luna Bianchi, co-CEO & co-Founder
“L’etica, a differenza delle macchine, non è binaria. Va negoziata, adattata al contesto, fatta evolvere insieme ai valori delle società per poi lavorare per la giustizia: è immanente all’esperienza”
Diletta Huyskes, co-CEO & co-Founder
IL MANIFESTO
Immanenza
/im·ma·nèn·za/
“Nel progettare strumenti stiamo progettando modi di essere”
_Winograd e Flores, 1987
L’immanenza, dal latino immanere, rimanda alla condizione di essere, risiedere e divenire all’interno. In questo caso, descrive il radicamento nella realtà e nell’esperienza. Questo sono per noi la tecnologia, il digitale, l’intelligenza artificiale: prodotti del reale costruiti con e nella società.
Nelle nostre valutazioni riflettiamo quindi sulle motivazioni, scopi e impatti della tecnologia con effetti reali sulla vita delle persone, non solo in quanto tali ma anche e soprattutto come parti integranti di una comunità.
Siamo qui per rispondere alle tue esigenze e fornirti risposte nel minor tempo possibile.